Domande frequenti sul Softair

Abbiamo raccolto in questa pagina una serie di domande che ci sono state fatte nel corso dei nostri 10 anni  sul softair.

In caso di ulteriori dubbi non esitate a contattarci..

DOMANDE SUL SOFTAIRPossono giocare i minorenni?

Questa è una delle domande più frequenti che ci vengono fatte sul softair. In realtà in alcune associazioni è permesso,  nella nostra No. 

Nel  nostro club il requisito fondamentale è avere la maggiore età.

Quanto costa l’iscrizione e quanto dura?
 
Il costo dell’ iscrizione è di 84 euro e va da Settembre ad Agosto, senza mensilità o altre spese.
 
Che servizi sono compresi negli 84 €?
 
Una parte del costo dell’iscrizione va a fini assicurativi,  il resto viene inserito in un fondo cassa per le spese ordinarie e straordinarie  del club.
 

Il registro cassa dell’ ASD  è sempre a disposizione dei soci per qualunque dubbio.

E se mi iscrivo a metà anno?
 
Ti verranno sottratti dal costo annuale i mesi di mancata partecipazione.
 
Mi sono iscritto, cosa devo  cominciare a comprare?
 
Anche questa fa parte delle domande più frequenti sul softair. Di base consigliamo una buona replica, anche usata, un paio di scarpe adatte, sistemi di protezione facciali e la mimetica di squadra Multicam. 
 
Consigliamo per i primi acquisti di affidarvi ad uno dei negozi da softair in Puglia più forniti: SPECIAL GUN  di Francavilla Fontana.
Quali armi da softair consigliate?
 
Innanzi tutto è sbagliato chiamarle armi, il termine più appropriato è ASG (Air Soft Gun).. ne esistono di diversi tipi dallo SCAR H, all’MK 18..
 
La tua replica deve adattarsi al ruolo che avrai all’interno del team e alla tattica di gioco.
 
Non ho la mimetica Multicam, posso giocare ugualmente?
 
Si, ma verrai escluso dalle amichevoli e dagli eventi ufficiali.
 
Voglio andare a un torneo!
 
Non sei tu a decidere, ma puoi proporti. Il direttivo in vista di un torneo nomina il Team Leader che a sua volta nomina i partecipanti.
 
Cos’è il Direttivo?
 
E’ l’organo di amministrazione del Club. E’ composto da un Presidente, un Vice, un Segretario più i Consiglieri. E’ elettivo e resta in carica per 2 anni. 
Possono giocare le ragazze?
 
Assolutamente si.
 

Mi hanno invitato a giocare in un’altro club, ci posso andare?

 Un socio non può giocare anche in altri Club principalmente per motivi assicurativi. 
Se dovesse verificarsi l’occasione il socio dovrà consultare il Presidente che ne valuterà la possibilità caso per caso.
 
Sul campo mi accorgo che un socio non si dichiara, che faccio?
 
Non cercare giustizia da solo, segnala l’accaduto al direttivo o ad un socio più anziano. Si provvederà ad una verifica e successivamente ad un richiamo.
Posso giocare a softair in qualsiasi campo?
 
Assolutamente NO. Prima di giocare è necessario  avvertire le forze dell’ordine e richiedere permessi firmati ai proprietari dei terreni di gioco. Un Softair Serio è un Softair Responsabile.
 

Voglio giocare a Softair per sparare e divertirmi!

 Il divertimento è una componente fondamentale del nostro sport ma non l’unica!Come qualunque attività sportiva è richiesto impegno, serietà e disciplina durante le ore di attività.
 
Se il tuo interesse è unicamente sparare pallini come Rambo, non sei nel posto giusto!